Categoria: Senza categoria
Progetto ORANGEES: verso una nuova era delle batterie green
ORANGEES è un progetto ambizioso da 4milioni di euro, focalizzato sullo sviluppo di materiali avanzati per una nuova generazione di batterie green. La partnership, interamente italiana, […]
Read moreBatterie più sostenibili e performanti, al via progetto ORANGEES
È partito ORANGEES – ORgANics for Green Electrochemical Energy Storage, un progetto da 4 milioni di euro che intende ricavare materiali avanzati sempre più sostenibili, […]
Read moreIntervista RES Magazine
ORANGEES: verso batterie e supercondensatori più sostenibili Il progetto Orangees si concentra sulla sintesi, caratterizzazione e validazione di materiali innovativi, eco-sostenibili e […]
Read moreBatterie superperformanti e green: il progetto italiano
Fonte: media.enea.it Un team di ricercatori di CNR, ENEA, IIT e altri enti ha avviato un progetto da 4 milioni di euro […]
Read moreBatterie organiche del futuro: l’Italia un passo avanti con il progetto ORANGEES
Fonte: qualenergia.it Un progetto italiano da 4 milioni di euro sta scommettendo sulle batterie organiche come “batteria del futuro”. L’obiettivo è quello […]
Read moreBatterie a ioni-sodio: l’Italia verso una filiera nazionale grazie all’Accumulo Elettrochimico
Fonte: staffettaonline.com Ricerca e innovazione italiana aprono la strada a batterie a ioni-sodio più sostenibili ed economiche rispetto alle tradizionali batterie a […]
Read moreLe batterie più green di sempre performanti, sicure e a basso costo
Fonte: lapresse.it “Il progetto è rivolto a contribuire al conseguimento degli obiettivi altamente sfidanti richiesti a livello comunitario nel settore energetico e […]
Read moreMateriali avanzati per un domani sostenibile con le “batterie verdi”
Fonte: adnkronos.com Il progetto ORANGEES punta a rivoluzionare il mondo delle batterie con materiali innovativi e sostenibili. L’obiettivo è quello di sviluppare […]
Read moreBatterie più sostenibili con scarti agroalimentari grazie a Orangees
Fonte: ambiente.tiscali.it Il progetto, che vede coinvolti ENEA, CNR, Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e tecnologia dei materiali, Istituto Italiano di […]
Read more